Il know how: questo grande sconosciuto
Quella che sto per andare a descrivere è una situazione che definirei “tipo”, nel senso che potrebbe essere facilmente individuata in altri settori merceologici, lontani e con dinamiche diversissime rispetto a quello in cui si è venuta a creare.
Un imprenditore, che chiameremo Signor Rossi, ha una brillante idea: ha individuato un utensile innovativo ancora non presente sul mercato, che si potrebbe ottenere semplicemente applicando un metodo fino a quel momento utilizzato per produrre un altro prodotto. E per di più con un design accattivante e con un costo finale altamente contenuto.
Il Signor Rossi si è impegnato, ha studiato bene il prodotto. La sua idea è ben sviluppata.
Quello che gli manca è la possibilità di implementare il prodotto, il passaggio cioè alla sua industrializzazione.
Decide quindi di rivolgersi ad una società terza, la Pinco Pallino.
Già nel corso della prima riunione con la Pinco Pallino, il Signor Rossi descrive compiutamente la propria invenzione. Mostra disegni, calcoli e procedimenti…..insomma il frutto di tutte le sue ricerche.
D’altronde come ottenere un preventivo e far comprendere esattamente alla Pinco Pallino di cosa si sta parlando senza mettere tutte ma proprio tutte le carte in tavola?
Ovviamente il Signor Rossi non ravvisa la necessità di mettere “nero su bianco” che tutto ciò che viene rivelato alla Pinco Pallino è non solo frutto dei “suoi” sforzi, che è quindi di sua esclusiva titolarità e che soprattutto la Pinco Pallino non ha e non potrà mai accampare alcun diritto su di esso.
Il Signor Rossi, trasfonde tutte le sue idee e le sue energie nella realizzazione del prodotto, ne segue passo a passo la creazione, e paga la Pinco Pallino per la sua attività (e la fattura riporterà una dicitura assolutamente generica).
Scontata la conclusione della vicenda: la Pinco Pallino si appropria dell’idea, deposita un brevetto per tutelare il procedimento per ottenere il prodotto, un altro per proteggere il prodotto ed un modello per tutelarne l’estetica.
E il Signor Rossi? Il Signor Rossi non avendo fatto firmare alla Pinco Pallino alcun documento in grado di provare l’oggetto, la quantità e la qualità delle informazioni che ha comunicato alla Pinco Pallino avrà delle serie difficoltà a dimostrare di essere stato “buggerato” e a veder restaurato il suo buon diritto.
Purtroppo, la vicenda sin qui descritta semplifica e forse banalizza una grave lacuna conoscitiva della maggior parte degli imprenditori.
A tutt’oggi, infatti, chi fa innovazione spesso non sa di farla e di conseguenza non si tutela.
Dal processo produttivo di un oggetto alla sua strategia di vendita: è lunga la serie delle informazioni che per chi le detiene rappresentano un grande valore economico e per i concorrenti un indubbio vantaggio, se solo le potessero conoscere.
Eppure oggi le c.d. “le informazioni aziendali e le esperienze tecnico-industriali, comprese quelle commerciali” sono espressamente tutelate dalla legge (e precisamente dall’art. 98 del Codice della Proprietà Industriale).
L’importante è che siano “segrete”, che abbiano un valore economico per chi le detiene e che questi abbia messo in atto tutti gli accorgimenti necessari affinchè rimangano segrete ed inacessibili ai terzi.
Il segreto è dunque la leva attraverso cui proteggere i propri valori organizzativi e di avviamento che trovano, per l’appunto, nel segreto stesso il loro punto di forza.
Continua: Regole base per proteggere le informazioni riservate
Alessandra Fiumara
Avvocato in Milano
17 Febbraio 2020- Tutti i diritti riservati
Hello, i think that i saw you visited my site so i came to “go back the desire”.I’m attempting to in finding issues to enhance my web site!I guess its ok to make use of some of your concepts!!
It?¦s actually a great and helpful piece of information. I?¦m happy that you shared this helpful information with us. Please keep us up to date like this. Thanks for sharing.
I?¦ve been exploring for a little bit for any high-quality articles or weblog posts in this sort of house . Exploring in Yahoo I ultimately stumbled upon this web site. Studying this info So i am glad to convey that I have an incredibly excellent uncanny feeling I discovered exactly what I needed. I most surely will make certain to do not omit this web site and give it a glance on a relentless basis.
I am not real excellent with English but I find this really easygoing to understand.
Hey there! This is my first visit to your blog! We are a group of volunteers and starting a new project in a community in the same niche. Your blog provided us valuable information to work on. You have done a wonderful job!
I was studying some of your articles on this site and I conceive this site is real informative ! Retain putting up.
Somebody necessarily lend a hand to make severely posts I’d state. This is the very first time I frequented your web page and thus far? I surprised with the research you made to create this particular put up extraordinary. Magnificent job!
Regards for helping out, superb information.
I just could not depart your site before suggesting that I extremely enjoyed the usual information an individual provide to your guests? Is going to be back ceaselessly in order to investigate cross-check new posts
I like the valuable information you supply to your articles. I’ll bookmark your blog and check once more right here frequently. I am somewhat certain I will be informed a lot of new stuff right right here! Good luck for the next!